Languages
Festival del cinema italiano a San Vito Lo Capo
Seconda edizione nel segno della ripartenza
Tanto cinema, ma soprattutto tante persone di cinema che si ritrovano. Dopo un anno e mezzo di isolamento da covid il mondo della cultura e del cinema si dà appuntamento a San Vito Lo Capo. Per il Festival del Cinema Italiano, la cui seconda edizione sarà dall'8 al 12 giugno, Nel segno della ripartenza registi e attori, critici cinematografici e appassionati si ritroveranno insieme in una maratona di proiezioni ed incontri di alto livello.
Tema centrale l'ambiente e tanti lungometraggi, cortometraggi e documentari in concorso.
Come sottolinea il direttore artistico del Festival Paolo Genovese “ obiettivo dell’evento è far crescere la passione del cinema attraverso la conoscenza diretta di chi ci sta dietro. Il pubblico oltre a vedere il film percepisce dalle parole di registi, sceneggiatori, attori, montatori e direttori della fotografia quanta passione c’è in questo lavoro, quante attenzioni, quanti sacrifici. Al di là della natura e delle caratteristiche dei festival, la cosa importante è portare chi fa cinema fra la gente. Questo è infatti un modo importantissimo di fare cultura, anche perché nelle nostre scuole non esiste l’insegnamento di cinema che invece andrebbe proposto e valorizzato.”
Il Festival del Cinema Italiano 2021 dedicherà un omaggio a Nino Manfredi per il centenario della sua nascita con una retrospettiva sul personaggio attraverso un dibattito e la proiezione del film "Per Grazia Ricevuta" - il 7 giugno, in anteprima della partenza ufficiale del Festival.
FILM IN CONCORSO
- I PREDATORI regia Pietro Castellitto (che ha appena ricevuto le nomination come Miglior regista esordiente e attore non protagonista (Massimo Popolizio)
- SI MUORE SOLO DA VIVI regia Alberto Rizzi
- ROSA PIETRA STELLA regia Marcello Sannino (nomination appena ricevuta ai Nastri d’argento come Miglior soggetto)
- COBRA NON È regia Mauro Russo
- COSA SARÀ regia Francesco Bruni (che ha appena ricevuto ai Nastri d’Argento le nomination come Miglior film, Miglior regia, sceneggiatura, attore protagonista (Kim Rossi Stuart), attrice non protagonista (Raffaella Lebbroroni)
- LA TRISTEZZA HA IL SONNO LEGGERO di Mario Marco De Notaris (che ha ricevuto proprio ieri ai Nastri d’argento due nomination come Miglior fotografia per Francesca Amitrano e come Miglior attrice commedia per Eugenia Costantini)
- IL BUCO IN TESTA regia Antonio Capuano (che ai Nastri D’argento ha appena ricevuto la Nomination come Miglior regia e Miglior attrice protagonista per Teresa Saponangelo)
- DIVORZIO A LAS VEGAS regia di Umberto Carteni
CORTOMETRAGGI IN CONCORSO
Gas station di Olga Torrico
Il vestito di Maurizio Ravallesi
Tutte le strade di Samuel di Marzo
Come un uovo nel radiatore di Davide Maria Valsecchi
Verdiana di Daniele Lince e Elena Beatrice
Pepitas di Alessandro Sampaoli
Fulmini e saette di Daniele Lince
La triste vita del mago di Francesco D’Antonio
Onululo di Iacopo Zanon L
Mr H di Giulio Neglia
Come a Micono di Alessandro Porzio
Being my mom di Jasmine Trinca
L’oro di famiglia di Emanuele Pisano
Il ritratto di Francesco Della Ventura
Houston avete un problema di Giancarlo Figuccio
DOCUMENTARI IN CONCORSO
IL POPOLO DEL CIPRESSO 50' di Giacomo Agnetti
DEFORESTAZIONE MADE IN ITALY 67' di Francesco De Augustinis
ALBERI 30' di GABRIELE DONATI, SILVIA GIRARDI
PADENTI / FORESTA 24' di Marco Antonio Pani
Direttore generale del Festival è Antonio Voltolina
Due giurie, una per i film e i cortometraggi, l'altra per i documentari, composte da attori, registi, critici cinematografici e giornalisti assegneranno le ‘Stelle d’Argento’ per le seguenti sezioni:
Miglior film
Migliore opera prima
Miglior documentario
Miglior cortometraggio
Migliore attore protagonista
Migliore attrice protagonista
Migliore attore non protagonista
Miglior attrice non protagonista
Premio personaggio dell’anno
Premio del Pubblico.
Saranno inoltre conferiti i Premi Speciali, intitolati a Vittorio Gassman e a Franca Valeri, istituiti dal Festival.
..............................................
FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO
Responsabile Comunicazione e Ufficio stampa
Maria Mazzoli
+39 3496434733